Post

Il Mio Incontro con Simone e Lucia

Immagine
I nostri compagni di viaggio Simone e Lucia sono tornati in Italia da più di un mese per fare un viaggio di sei settimane attraverso il loro paese perché, a casa del Coronavirus, non potevano ricominciare a viaggiare liberamente in Messico, che è il paese in cui hanno lasciato il loro camper. Grazie a questo loro cambio di programma, sono finalmente riuscito ad incontrarli il 27 luglio 2020. Tutto è iniziato quel 27 luglio quando, mentre giocavo al computer, si sono scaricate le pile del mouse. Quando ho aperto la porta di camera per andare a prendere quelle nuove, la mia mamma mi ha detto che il mio babbo gli aveva  mandato su whatsapp la foto di un incrocio che Simone e Lucia avevano appena postato su Telegram scrivendoci sotto "oggi prendiamo per Lucca". Allora ho lasciato da parte la faccenda del mouse e ho cercato insieme a mamma di capire su quale strada fossero Simone e Lucia, ma non ci siamo riusciti. Verso le 18:30 è arrivato il mio babbo a casa e tutti e tre abb...

Il Mio Nonno racconta la Guerra

Immagine
L'argomento di storia che più mi ha appassionato quest'anno è stato la seconda guerra mondiale. In particolare vorrei parlare della Campagna di Russia , perché su questa operazione ho sentito il racconto del mio nonno, che voglio condividere con voi. Il 22 giugno 1941 la Germania invase l'Unione Sovietica: iniziò così l'operazione Barbarossa. Hitler voleva conquistare la Russia prima dell'inverno e le truppe tedesche avanzarono rapidamente. Il 10 luglio 1941 Mussolini inviò in Unione Sovietica 62 mila soldati. Poi, nel 1942, Hitler chiese al duce un ulteriore sostegno: vennero inviati altri soldati e si costituì l'Armir, l’Armata italiana in Russia. A quel punto, sul fronte sovietico c'erano circa 230 mila soldati italiani. Tra l'autunno del 1942 e l'inverno del 1943, le truppe italiane furono impegnate in furiose battaglie sul Don. Dopo la disfatta di Stalingrado, ebbe inizio una lunga e tragica ritirata nel gelido inverno russo. Molti soldat...

La Culla dei Maya

Immagine
Quando a scuola abbiamo studiato la seconda guerra mondiale, un'altra cosa che mi ha incuriosito, oltre alla campagna di Russia, è stato il genocidio degli ebrei. Mentre cercavo informazioni sul Guatemala, ho scoperto che anche lì c'è stato un genocidio negli anni '80.  Ho deciso di parlarvi del Guatemala perché da quasi due anni seguo su youtube le avventure di Simone e Lucia (nella foto a fianco), due viaggiatori che stanno girando il mondo a bordo di un camper, che loro hanno chiamato Valentino. I loro racconti mi hanno fatto appassionare all'America Latina e soprattutto al Guatemala . Il Guatemala è uno stato dell'America centrale che confina con Messico, Belize, Honduras e El Salvador. E' bagnato dall'oceano Atlantico e dall'oceano Pacifico.  Il territorio è prevalentemente montuoso: in Guatemala ci sono le vette più alte di  tutto il Centro America, alcune di esse superano i 4.000 metri, come nel caso del  Tajumulco (4.220 m.) (n...

Le Divinità Maya

Immagine
Dopo avervi parlato del Guatemala e del popolo Maya, parliamo più dettagliatamente della religione dei Maya. Essa si è modificata nel corso degli anni, adattandosi al cambiamento dello stile di vita dei Maya da nomadi a sedentari. All'inizio la religione dei Maya fu un semplice culto della natura e delle sue forze naturali. Il sacerdote era il capofamiglia ed il tempio era una capanna provvisoria. Quando fu introdotta l'agricoltura, le case divennero stabili, la religione diventò più organizzata e aumentò il numero degli dei. I più importanti erano:             ITZAMNA'                       IL DIO DEL SOLE                       Era considerato il dio supremo,                      inventore della scrittura e                     pr...

La Terza Dimensione

Immagine
La matematica è spesso complicata ma poi, applicata alla vita di tutti i giorni, diventa utile. Ad esempio fu utile ai Maya per costruire le loro piramidi.  La piramide è un poliedro, cioè un solido avente come facce poligoni che giacciono su piani diversi. Questa PIRAMIDE è un POLIEDRO CONVESSO, IRREGOLARE ed è RETTA in quanto l'altezza della piramide cade nel centro della circonferenza inscritta nella base. Ha 5 facce, 5 vertici e 8 spigoli. Cliccando sul seguente link, potete vedere come l'ho costruita: https://www.geogebra.org/classic/cwtejkar Per noi oggi la matematica è utile per costruire le nostre case. Qui sotto potete vedere l'esempio di una casa formata da 2 solidi: un parallelepipedo all'interno del quale si sviluppano i vari ambienti ed un prisma a base triangolare come tetto.                       Il PARALLELEPIPEDO è un POLIEDRO CONVESSO, IRREGOLARE ed è un PRISMA in cui le basi parallele s...

La Casa dei Miei Sogni

Immagine
Questo è il progetto di una casa vicino al mare in cui sogno di andare a vivere, dopo aver fatto il giro del mondo in camper. Questa casa la vorrei costruire su un terreno che si trova lungo la costa campana, a sud di Salerno. Il terreno dista cinque minuti di macchina dal mare. La casa è grande circa 140 metri quadri ed ha un solo piano. L'ho progettata pensando alle esigenze della mia famiglia. Ho progettato nel dettaglio addirittura la disposizione dei mobili. Infatti da grande vorrei fare l'arredatore d'interni. Vi piace il mio progetto? In questa PIANTA potete vedere come ho deciso di dividere gli spazi e posizionare i vari ambienti, con le relative metrature:    Nella seguente PIANTA invece potete vedere come ho posizionato gli arredi in stile classico: Di seguito potete trovare una serie di VISTE 3D della casa che permettono di vedere meglio gli ambienti: Ho disegnato la casa con ARCHICAD e mi sono divertito...

Una Casa Famosa ed il suo Architetto

Immagine
Visto che sogno di diventare un architetto per continuare a progettare case, adesso vi parlerò di uno degli architetti più importanti del XX secolo:  Frank Lloyd Wright Nacque negli Stati Uniti d'America nel 1869 e la madre da subito decise di farlo diventare un architetto. Da piccolo, per farlo giocare, gli comprò i doni froebeliani . I "doni" erano: “ strisce di carta colorata, lucida e opaca, dai colori teneri e brillanti. Attraenti combinazioni a scacchiera di colori… Blocchetti da costruzioni in acero, dalle forme lisce e definite, il cui significato non abbandonerà più le dita ... I lisci triangoli di cartone e i blocchetti d'acero erano importantissimi. Me li sento ancora oggi sotto le dita ... Il quadrato significava purezza, il cerchio l'infinito, il triangolo l'aspirazione; ed erano tutte cose con le quali disegnare nuove forme significative. Nella terza dimensione i blocchetti levigati d'acero diventavano il cubo, la sfera, il tetraedro;...